Graziella Mario
Biografia
Graziella Mario nasce ad Abano Terme in provincia di Padova.
All'interno della famiglia incontra e sviluppa la solarità e la socialità che la contraddistinguono. Questo suo aspetto
sarà il vento che la trasporterà nel corso degli anni in lontane nazioni ad esplorare con lo sguardo affascianato ed
attento dell'artista.
Molto si deve a questo suo animo fremente, in quanto ovunque la passione per la bellezza ed il vivere sorridendo la condussero,
Graziella intraprese azioni in compresenza al tessuto umano semplice e poverissimo o complesso ed aristocratico che fosse.
La vediamo quindi alle prese con istituzioni scolastiche nei paesi del Sud America.
Per Graziella tutto fu o diviene contemporaneità, non si possono infatti considerare tappe temporali nel suo vissut, in quanto si
tratta piuttosto di un ventaglio che si apre e si chiude di volta in volta su differenti realtà. Ora le bacchette del ventaglio
sono in bambù e ricoperte d'avorio e tessuti antichi, ora sono le cannucce di variopinte piume in tendant con la meravigliosa
maschera veneziana.
E siamo giunti in un luogo che non può essere destinazione, il porto sulle acque, la città d'isole, che ospita e talvolta
trattiene il volo di Graziella. Ecco comparire le barche simboli dell'incedere umano sempre avvolto in tempestosi mari che sono densi di
cielo, come il cielo è completamente inondato di mare.
Durante il soggiorno in Francia, Graziella realizza spettacoli teatrali ove l'interiorità s'impone con grandi forme e sostanze
vibranti.
Nel frattempo seguiva adolescenti difficili nel loro tentativo di recuperare la forma dei sogni.
Dopo queste esperienze, si concede un riposante cambio di rotta: una non nota isola greca diviene il suo nido.
Il mistero di Graziella prosegue con l'abilità di pianista libera che concede l'espressione e regala suoni morbidi e sintonie
audaci nel suo classico striato di sperimentazioni jazz.
Un'artista dell'anima.